corso-di-alta-formazione-teorie-cospirative

Summer School Political Conspiracism and Anti-Semitism

Aperte le Iscrizioni

Il 23  giugno 2025 parte la Summer School –  corso di Alta Formazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa– dedicato agli usi politici delle teorie e dell’antisemitismo. L’iniziativa si situa all’interno del progetto Goldstein, cofinanziato dal programma europeo Jean Monnet, che vede il coordinamento della Scuola Superiore Sant’Anna, con Marco Solinas, ricercatore in filosofia politica  e che nasce dall’esigenza di fronteggiare il sempre più frequente ricorso al cospirazionismo, di cui sono esempio i movimenti populisti e i partiti di estrema destra che cercano di ampliare il proprio consenso dirottando verso “fantasmatici capri espiatori” malessere, rabbia e angosce sociali.

Come nasce una teoria cospirativa? E come il cospirazionismo e il negazionismo sono diventati nel corso degli ultimi anni strumenti di propaganda per influenzare l’opinione pubblica?

La nuova edizione del corso dedicherà particolare attenzione alle nuove teorie cospirative legate all’antisemitismo e alle dinamiche della disinformazione online, attraverso una prospettiva interdisciplinare che include teoria politica e del diritto, filosofia politica, sociologia, storia e scienze politiche, al fine di offrire un’analisi ad ampio raggio dei fenomeni in esame.

Gli argomenti e gli interventi previsti

  • Le dinamiche delle teorie cospirative negli Stati Uniti d’America
  • l’antisemitismo nelle ideologie naziste e neonaziste
  • le teorie cospirative legate al genere, alle differenze geografiche e all’utilizzo dei social media
  • l’analisi storica dell’evoluzione delle teorie cospirative in Italia.

Sono questi alcuni degli argomenti che verranno affrontati nella Summer School ‘Political Conspiracism and Anti-Semitismo’.

Per informazioni dettagliate e modalità di iscrizione scarica quI il comunicato stampa.