Pausa Pranzo con MediaLab: lunedì 28 aprile l’incontro con Brando Benifei sull’AI Act

Lunedì 28 aprile 2025, dalle 13:00 alle 15:00, MediaLab ospiterà un incontro esclusivo con l’europarlamentare Brando Benifei, relatore dell’AI Act, il primo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale. L’evento, aperto e gratuito, sarà accessibile al link: https://meet.google.com/nfi-bnwa-wvz .

Ad aprire l’incontro la giornalista de La Repubblica Erica Manna, socia di MediaLab, che affronterà i rapporti tra l’intelligenza artificiale, il mondo del giornalismo e i cittadini tra aspettative, paure e fake news. 

Brando Benifei: un protagonista nella regolamentazione dell’IA

Brando Benifei è membro del Parlamento Europeo e uno dei relatori dell’AI Act, la normativa che definirà il futuro dell’Intelligenza Artificiale nell’Unione Europea. Durante l’incontro, Benifei approfondirà i punti salienti dell’AI Act, spiegando l’impatto della normativa sull’informazione. Sarà un’occasione per comprendere le opportunità e le sfide che questa nuova regolamentazione comporterà, con un focus particolare sulla trasparenza, l’etica e la sicurezza nell’uso dell’Intelligenza Artificiale.

MediaLab: un impegno per la cultura dell’informazione

MediaLab nasce nell’aprile 2024 grazie all’iniziativa di undici giornalisti liguri, uniti dal desiderio di promuovere un’informazione di qualità e combattere la disinformazione. In meno di un anno, il gruppo iniziale è raddoppiato, testimoniando l’interesse crescente verso l’educazione ai media e lo sviluppo del pensiero critico.

L’associazione prende vita dal programma di Formazione Erasmus+ condotto dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria, durante il quale i suoi fondatori hanno condiviso esperienze e obiettivi comuni. L’obiettivo principale di MediaLab è fornire strumenti per una cittadinanza informata e consapevole, attraverso la verifica delle fonti e l’educazione ai media.

MediaLab è parte del progetto NewsWise Europe, promosso da The Guardian Foundation, che punta a sviluppare strumenti di alfabetizzazione mediatica per le scuole primarie. L’associazione è aperta a tutti coloro che considerano la Media Education una competenza civica fondamentale per il mondo contemporaneo.

Un’occasione per capire il futuro dell’Intelligenza Artificiale

L’incontro con Brando Benifei offrirà una panoramica dettagliata sulle nuove regole europee e sulla loro applicazione concreta. Un’opportunità unica per giornalisti, professionisti del settore tecnologico, studenti e cittadini interessati a comprendere il futuro dell’Intelligenza Artificiale in Europa. Per i giornalisti iscritti all’evento sulla piattaforma formazionegiornalisti.it sono previsti 4 crediti formativi deontologici.

I prossimi appuntamenti con Pausa Pranzo con MediaLab sono

  • Lunedì 5 maggio 2025, dalle 13:00 alle 14:00, “Storie digitali” con Gigio Rancilio, giornalista e divulgatore già caporedattore di Avvenire, accessibile al link: https://meet.google.com/gsx-yknu-voy.
  • Lunedì 12 maggio 2025, dalle 12:00 alle 14:00,  “Dal cambiamento climatico alla raccolta differenziata. Capire davvero cosa è vero e cosa no” con Elisa Palazzi, climatologa dell’Università di Torino e Claudia Lupi, giornalista Ufficio stampa Amiu. Evento online su Google Meet: https://meet.google.com/gpo-fybo-mip

Per ulteriori informazioni sull’Associazione MediaLab:

  • Sito web: https://www.associazionemedialab.it/
  • Email: associazionemedialab@gmail.com
  • Facebook: https://lc.cx/boUHsE](https://lc.cx/boUHsE
  • Instagram: https://lc.cx/VJW_tV](https://lc.cx/VJW_tV

– LinkedIn: https://lc.cx/haki07](https://lc.cx/haki07