Comunicare bene, comunicare oggi
Etica, media e scenari futuri, l’intervista ad Adriano Fabris Di Annalisa Stretti “…Come essere umani, il comunicare ci viene naturale…” essendo così, forse, non ci…
Etica, media e scenari futuri, l’intervista ad Adriano Fabris Di Annalisa Stretti “…Come essere umani, il comunicare ci viene naturale…” essendo così, forse, non ci…
Di Damiana Biga Nel panorama della robotica e dell’intelligenza artificiale, Fabio Bonsignorio è una voce autorevole che esplora i confini tra uomo e macchina. Laureato…
Di Damiana Biga Evoluzione umana e tecnologia: intervista al ricercatore Emiliano Bruner, promotore dell’integrazione tra antropologia evoluzionistica e neuroscienza. Si parla del primo cyborg, che…
Vieni a conoscerci. Ti aspettiamo all’open day dell’11 novembre Sei un giornalista o sei un appassionato della “buona informazione”? Vuoi far parte di una rete…
Premio Internazionale di Giornalismo, MediaLab partecipa il 12 ottobre ad un pomeriggio di approfondimento su l.A. e fake news.
Intelligenza artificiale e fake news: un binomio “pericoloso” che evoca scenari distopici e preoccupanti. È davvero così? Come può l’intelligenza artificiale stessa essere uno strumento di ausilio per i giornalisti? Ne abbiamo parlato con Emanuele Capone, giornalista tech per Il Secolo XIX ed esperto di IA.
MediaLab lancia un’indagine sull’alfabetizzazione mediatica in Liguria, per Valutare la competenza della popolazione nell’uso dei media e della tecnologia, sensibilizzando i cittadini su un uso critico e consapevole delle informazioni.