A.I. Assisi Act. La Magna Carta
La Carta, denominata “A.I. Assisi Act, ossia la “Magna Carta sull’Intelligenza Artificiale”, è un documento, di carattere etico nato dalla collaborazione di numerosi attori, che verrà…
La Carta, denominata “A.I. Assisi Act, ossia la “Magna Carta sull’Intelligenza Artificiale”, è un documento, di carattere etico nato dalla collaborazione di numerosi attori, che verrà…
Di Damiana Biga Nel panorama della robotica e dell’intelligenza artificiale, Fabio Bonsignorio è una voce autorevole che esplora i confini tra uomo e macchina. Laureato…
L’incontro online, organizzato da MediaLab, ha visto la partecipazione di Emanuele Capone, giornalista tech de Il Secolo XIX, per riflettere sulla recente decisione di Mark…
Come raccontare un evento che ha portata mondiale e ricadute anche extra religiose Comunicato stampa A circa un mese dall’inizio dell’Anno del Giubileo, l’Associazione…
Vieni a conoscerci. Ti aspettiamo all’open day dell’11 novembre Sei un giornalista o sei un appassionato della “buona informazione”? Vuoi far parte di una rete…
Premio Internazionale di Giornalismo, MediaLab partecipa il 12 ottobre ad un pomeriggio di approfondimento su l.A. e fake news.
Intelligenza artificiale e fake news: un binomio “pericoloso” che evoca scenari distopici e preoccupanti. È davvero così? Come può l’intelligenza artificiale stessa essere uno strumento di ausilio per i giornalisti? Ne abbiamo parlato con Emanuele Capone, giornalista tech per Il Secolo XIX ed esperto di IA.
L’associazione no-profit MediaLab, nata nell’aprile 2024 con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’informazione e l’alfabetizzazione mediatica, è pronta per la sua prima uscita ufficiale il 12 ottobre 2024 in occasione della terza edizione del Premio Giornalistico Internazionale di Santa Margherita Ligure.
Kepi e Battilana vincitori del premio internazionale di giornalismo 2024 Santa Margherita ligure.